La Nuova Intelligenza Organizzativa
Le nuove sfide della leadership nei tempi dell'intelligenza artificiale: il nuovo libro di Maurizio Morini di Best AdvanceCon l'intelligenza artificiale (IA) ormai parte integrante della nostra vita e del lavoro, la sfida non è solo adottare nuove tecnologie, ma sfruttarle per potenziare le capacità umane.
Nell’ultimo lavoro di Maurizio Morini, NIO - NUOVA INTELLIGENZA ORGANIZZATIVA, in uscita nelle librerie il 1 novembre, si evidenzia come l’IA possa diventare un catalizzatore per la nuova leadership nelle piccole e medie imprese.
Non si tratta solo di utilizzare strumenti tecnologici, ma di creare una sinergia che potenzi la creatività, l’empatia e la visione umana.
Il libro invita a ripensare il ruolo del leader nell’era digitale, con strumenti concreti per guidare team verso ambienti di lavoro inclusivi e innovativi, integrando intelligenza artificiale e umana in una forza positiva di cambiamento.
Scrive Piero Formica: "Da tempo, Maurizio Morini affronta con perizia le rapide tumultuose del fiume leadership. Leggendo NIO. Nuova intelligenza organizzativa, impariamo ad instillare princìpi umanistici nella tecnologia e ad apprezzare la leadership in grado di aggregare team di persone viste non come risorse da sfruttare ma individui da valorizzare, ciascuno con la sua particolare identità e in grado di tenere testa con la creatività umana all’esperienza acquisita dalle macchine intelligenti".
Caratteristiche del libro
NIO - Nuova Intelligenza Organizzativa è un manuale e insieme percorso di riflessione su come la leadership possa evolversi per valorizzare ogni individuo all’interno di un’organizzazione.
La tesi è che l’IA sia sì un mezzo per aumentare l'efficienza, e, se ben utilizzata, un vero e proprio partner che contribuisce a costruire una cultura aziendale basata in primis su principi transdisciplinari e valori umanistici, dove ogni persona è vista non come una risorsa da sfruttare, ma come un individuo da valorizzare, con la capacità di competere con le macchine intelligenti attraverso la creatività e il pensiero critico.
Insomma, con l’adeguato uso dell’AI si può fare meglio e presto quello che dovremmo e avremmo dovuto sempre mettere in pratica nelle organizzazioni.
Si può costruire l’effetto NIO - Nuova Intelligenza Organizzativa e godere di tutti i benefici che ne derivano.
Date di presentazione del libro
- 7 novembre ore 18.00, Reggio Emilia: Librerie.coop all'Arco - Via Emilia Santo Stefano, 3
- 1️4 novembre ore 18.00, Mestre (VE), Librerie.coop, Piazza Erminio Ferretto, 66
- 18 novembre ore 18.00, Bologna, Librerie.coop Zanichelli, Piazza Galvani, 1h
- 21 novembre ore 18.00, Modena, Librerie.coop Duomo - Corso Duomo, 39
