Rischi Ambientali e Opportunità: Impatti Finanziari per il Business

In che modo gli obblighi di rendicontazione legati alla nuova CSRD possono divenire uno strumento per ridurre il rischio finanziario per le imprese?

I rischi e le opportunità legati all’ambiente non sono un semplice argomento di rendicontazione e di impegno dell'azienda, ma possono avere effetti finanziari significativi per il business. La CSRD impone di prevedere e rendicontare questi effetti, che possono derivare da eventi naturali come alluvioni, frane, siccità, o eventi atmosferici estremi.

Ricordiamo che la nuova Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD) impone alle imprese che superano specifici parametri dimensionali di produrre un report di sostenibilità. Il report deve includere una rendicontazione dettagliata sui cosiddetti IRO (Impact, Risk, Opportunities), cioè sugli impatti, i rischi e le opportunità legati alla sostenibilità.

Gli impatti finanziari legati all'ambiente

Gli eventi legati all'ambiente possono pesantemente influenzare vari aspetti della gestione finanziaria di un'azienda:

  • Le entrate possono essere compromesse da interruzioni nella catena di fornitura o da danni agli impianti, mentre le uscite possono aumentare per far fronte alle emergenze o per implementare misure preventive.
  • L’aumento del rischio di impresa o l’incremento dei premi assicurativi possono rendere più difficile e costoso per le imprese accedere ai finanziamenti
  • Gli eventi ambientali possono anche portare a svalutazioni di asset o a rivalutazioni delle passività in bilancio.

Emerge quindi sempre più chiaramente come la nuova CSRD non vada vissuta come un mero obbligo di rendicontazione, ma possa e debba divenire uno strumento a supporto delle aziende per monitorare il rischio d'impresa e attutire i conseguenti impatti finanziari di breve e di lungo periodo.

Rischi Ambientali e Opportunità: Impatti Finanziari per il Business