Pillole di Marketing e Comunicazione: Video Brevi, Influencer e AI
Le tendenze del Marketing: dall'utilizzo dei video brevi sui canali social all'impiego della AI nell'ottimizzare l'efficacia delle campagne di comunicazione.Diamo un'occhiata in questo articolo ad alcune tendenze che riguardano il mondo del marketing e della comunicazione.
Naturalmente l'Intelligenza Artificiale la fa da padrona, ma non è solo l'assetto tecnologico a rendere vincente il marketing; la strategia è sempre al primo posto e necessita di trovare risposta a domande basilari: cosa voglio comunicare, a quale profilo di utenti e con quale obiettivo SMART.
Dopo aver trovato risposta a queste domande si potrà procedere con l'approntamento di una strategia di comunicazione, integrando il più possibile i seguenti supporti:
Video Brevi e Contenuti Social: I video brevi continuano a dominare il panorama del marketing digitale. Piattaforme come TikTok, Instagram Reels e YouTube Shorts sono le più efficaci in termini di portata e potenzialità di diffusione... ma attenzione sempre al ROI, connesso agli obiettivi!
Marketing Influencer: Il marketing con micro-influencer rimane cruciale e molti marketer prevedono di aumentare gli investimenti in questo settore. I micro-influencer, con follower tra i 10.000 e i 100.000, sono considerati una scelta più efficace rispetto ai macro-influencer, grazie al loro rapporto più stretto e autentico con il pubblico.
Native Advertising: La pubblicità nativa continua ad attrarre investimenti, grazie alla maggior integrazione di questi annunci nell'esperienza di navigazione degli utenti rispetto all'invasività del normale advertising online.
AI e Personalizzazione: L'intelligenza artificiale sta diventando sempre più diffusa nel mondo del marketing per quanto riguarda la creazione di contenuti. Tuttavia, l'impatto più strategico riguarderà l'integrazione della AI nelle analisi di Big Data, supportando cioè l'individuazione di cluster di clienti omogenei per la personalizzazione estrema dei contenuti e l'ottimizzazione delle campagne pubblicitarie, a maggior ragione a seguito delle restrizioni sull'utilizzo dei cookies.
In conclusione, ben venga l'innovazione e l'inclusione di tools tecnologici, ma l'antico spirito del marketing non cambierà mai: trovare risposta ai desideri dei consumatori e accontentarli meglio di quanto facciano i concorrenti!
